Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Maria di Portosalvo, migliaia di fedeli a Marina di Ragusa

La festa della Madonna di Portosalvo a Marina di Ragusa

Un fervore religioso sempre straordinario. Unito a fede e devozione di grande intensità. Sono gli elementi caratterizzanti la festa solenne più attesa dell’anno a Marina di Ragusa.

Una festa che è tornata a riproporsi, ieri, sotto il segno della tradizione. Da metà pomeriggio e sino a tarda sera, con la processione in occasione delle celebrazioni in onore della Madonna di Portosalvo, a migliaia i fedeli che hanno animato il tragitto del simulacro dalla chiesa al porto turistico con il consueto e sempre suggestivo imbarco. I fedeli presenti a Marina di Ragusa hanno reso omaggio alla Madonna.

La processione, che ha visto la presenza del vescovo, mons. Giuseppe La Placa, del parroco, don Riccardo Bocchieri oltre che di altri sacerdoti, tra cui don Pippo Occhipinti, con le autorità civili (c’erano, tra gli altri, il sindaco, Giuseppe Cassì, con alcuni componenti della Giunta municipale, il deputato regionale Nello Dipasquale, oltre a numerosi consiglieri comunali) e militari, si è tenuta rispettando, sulla terraferma, l’itinerario previsto per far sì che la Madonna proveniente dal mare potesse benedire i propri “figli” in trepida attesa lungo le vie della frazione rivierasca.

La processione è stata accompagnata dal corpo bandistico Vito Cutello di Chiaramonte Gulfi che già in mattinata aveva animato il risveglio musicale con il giro per alcune vie cittadine. Subito dopo l’imbarco, il parroco, don Riccardo Bocchieri, ha letto la benedizione al mare. “Noi ti benediciamo e ti rendiamo grazie – ha declamato tra l’altro il sacerdote – Dio di provvidenza infinita, per i grandi segni del tuo amore profusi nel corso dei secoli sulle generazioni umane che hanno solcato le vie del mare. Per tua grazia, Signore, i nostri padri, che ci trasmisero i segreti del navigare, ci hanno insegnato a vedere nell’immensità delle acque le orme della tua presenza; e con gli strumenti di quella difficile arte ci hanno consegnato la bussola della fede e il timone della speranza”.

Dopo lo sbarco, la stessa processione è proseguita per le vie della frazione rivierasca sino al rientro in chiesa a tarda sera contrappuntato, dopo la mezzanotte, dallo sparo di fuochi d’artificio. “I solenni festeggiamenti dedicati alla Madonna di Portosalvo – afferma il parroco don Bocchieri – sono stati seguiti con notevole partecipazione. Sono stati giorni di grande fede perché la patrona di Marina di Ragusa ci prospetta il cielo e quindi la possibilità di vivere in pienezza l’amore di Dio”. A mezzanotte, come detto, i suggestivi fuochi artificiali dal porto turistico che sono stati apprezzati dalle migliaia di villeggianti e turisti presenti nella frazione rivierasca.

Oggi, alle 8, si è già tenuta la celebrazione eucaristica, alle 18,30, invece, ci sarà la recita del Rosario, alle 19 la santa messa di ringraziamento.

 

 

 1,180 visualizzazioni totali,  7 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Due interrogazioni, su temi centrali per il futuro di Marina di Ragusa e, più in generale, del capoluogo ibleo, in termini di attrattività e...

Attualità

Tra gli aspetti che avevamo affrontato nel nostro servizio di ieri sulle criticità della sanità iblea, avevamo sottolineato la carenza di personale medico e...

Attualità

Notte di Ferragosto all’insegna della tensione a Marina di Ragusa. Verso le 3 di notte, nella spiaggia adiacente al Porto Turistico di Marina di...

Attualità

Piano della viabilità senza programmazione e concertazione, viabilità tra monopattini e bici che sfrecciano in modo incontrollato e che vengono “parcheggiate” nei sedili del...

Testata giornalistica Canale 74 iscritta al n. 7/93 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Luca Bonina
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.