Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cronaca

Scoperto un vero e proprio market della droga. Carabinieri arrestano 63enne

I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, in collaborazione con il Nucleo Cinofili di Nicolosi e con il NAS ed il NIL di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e di controllo agli esercizi pubblici, hanno tratto in arresto un sessantatreenne comisano per detenzione al fine di spaccio di stupefacenti ed elevato sanzioni per oltre 11000€. L’uomo, titolare di un minimarket in località Punta Braccetto, oltre che alla normale attività di commercio, parallelamente gestiva una fiorente attività di spaccio. Nella circostanza, gli operanti, mentre si avvicinavo all’esercizio pubblico in compagnia dei cinofili per effettuare dei normali controlli, notavano all’interno del locale il comisano, che alla loro vista, iniziava a comportarsi in maniera sospetta, muovendosi in maniera concitata, spostando oggetti e bottiglie di alcool, nel verosimile tentativo di nascondere qualcosa. Entrati all’interno, cane antidroga King veniva subito distratto da qualcosa: proprio nel punto ove poco prima il comisano aveva spostato degli alcolici, il cane segnalava la presenza di stupefacente. Infatti, occultato dietro uno scatolone pieno di bottiglie venivano rivenuti due contenitori di vetro, il primo contente circa 60 dosi di cocaina, il secondo contenenti altrettante dosi di hashish. Continuando il controllo, scaffale dopo scaffale, King ha rinvenuto ben 16 panetti di hashish e segnalato nella controsoffittatura del negozio una confezione di cocaina, per un totale di stupefacente rinvenuto di ben 2 kg circa di hashish e 240 g circa di cocaina.

Per la quantità di stupefacente rivenuta, sottoposta poi a sequestro, l’uomo veniva tratto in arresto e ristretto presso il carcere di Ragusa, come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Nel corso del medesimo controllo, inoltre, gli operatori del NAS, riscontravano la presenza di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, nonché mancanza delle procedure di autocontrollo, comminando sanzioni amministrative per l’ammontare di 5000 €, oltre alla sospensione dell’attività. Analogamente, nel corso degli accertamenti, gli ispettori del NIL riscontravano la presenza di un lavoratore straniero in nero, comminando le prescritte sanzioni della chiusura immediata dell’attività commerciale e della sanzione pecuniaria di oltre 6000€.

 1,574 visualizzazioni totali,  3 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Cronaca

Terremoto oggi alle 11.37 di magnitudo 2.9 ed a circa 6 chilometri da Modica. È stata misurata una profondità di poco inferiore a 30...

Attualità

Si è svolto mercoledì pomeriggio a Catania l’incontro dell’Unità Operativa del Sito Unesco “Città Tardo Barocche del Val di Noto”. Presenti a Palazzo degli...

Attualità

Il Forum Terzo Settore di Ragusa torna a segnalare le problematiche sulla situazione scuola e Asacom. Poi la mancanza del rispetto del Piano Educativo...

Attualità

Riconsegnare a Modica Alta gli immobili dell’ex ospedale San Martino. E’ stato questo l’obiettivo del recente sopralluogo effettuato dal sindaco di Modica, Maria Monisteri,...

Testata giornalistica Canale 74 iscritta al n. 7/93 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Luca Bonina
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.