La rivoluzione nel piatto. È il titolo del convegno che si terrà il prossimo sabato a Pozzallo – dalle 16 alle 20- all’interno dello spazio Cultura Meno Assenza organizzato dall’associazione La Stele di Rosetta in partnership con il Movimento Difesa Produttori Agricoli di Licodia Eubea (CT) e con il Coordinamento Nazionale Agricoltura e Territorio con sede a Latina. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le persone ad un consumo consapevole, contro un sistema sempre più globalizzato e a favore di una filiera corta che protegga e favorisca i produttori locali e le piccole imprese schiacciate dalla grande distribuzione organizzata.
“Si è già iniziato ad imbastire la trama di questo importantissimo evento- dicono gli organizzatori- che darà il via ad una serie successiva di incontri di spessore e di approfondimenti perché riteniamo che oggi più che mai le scelte consapevoli in ambito alimentare da parte del Consumatore sono la concreta ed unica risposta possibile, fattibile, tangibile, da dare per riuscire collettivamente a protestare contro una scellerata gestione regionale, nazionale e comunitaria dell’intero comparto agroalimentare. Siamo consci dell’impervio cammino intrapreso ma siamo anche certi che il tempo di svegliarsi è giunto e non può essere un percorso solitario pur rimanendo comunque un risveglio individuale. Un primo appuntamento di dissenso critico nei confronti della globalizzazione dei mercati mondiali e di presa di coscienza del reale potere di scelta e di cambiamento che ognuno di noi ha nel momento in cui sceglie di acquistare, in maniera informata e in autotutela, un alimento piuttosto che un altro”
Nel video l’intervista ad Emanuela Russo, organizzatrice e presidente de La Stele di Rosetta.
–
