Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Giornata del Mare: ieri le celebrazioni

Ieri  presso la Direzione marittima sede della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Catania, in collaborazione con le Sezioni di Catania e di Acitrezza della Lega Navale Italiana, ha avuto luogo la “Giornata del mare e della cultura marinara”. Presenti all’iniziativa, le scuole della provincia catanese che hanno partecipato ai progetti di promozione e diffusione della cultura del mare e delle sue tradizioni.

La giornata del mare e della cultura marinaraè stata istituita nel 2017 attraverso una specifica integrazione del codice della nautica da diporto, che vede, tra gli altri, anche la Guardia Costiera impegnata nel comune obiettivo di promuovere e sviluppare, presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, la cultura del mare. Il mare, dunque, come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico attraverso progetti di sensibilizzazione realizzati in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera sulla base di uno specifico Protocollo d’intesa stipulato tra le parti, al fine di rendere gli studenti “cittadini attivi” del mare.  Ogni anno, al fianco degli istituti scolastici, vengono promosse iniziative formative ed educative, al fine di accompagnare i futuri giovani tutori del mare nella loro crescita ed educazione al rispetto del “bene-mare”. In occasione della giornata celebrativa, la Direzione marittima di Catania, ha organizzato delle attività che hanno visto protagonisti i giovani studenti e studentesse intervenuti alla manifestazione, confrontandosi con coloro che vivono il mare per lavoro o per passione, avendo la possibilità di incontrare anche i loro rappresentanti: dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ambito territoriale di Catania, del “cluster marittimo del porto di Catania” (Corporazione piloti, Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli, e Società Rimorchiatori), delle Sezioni di Catania e di Acitrezza della Lega Navale e l’Associazione 20 novembre 1989 ONLUS che favorisce l’opportunità di vita alle persone con disabilità. Alla giornata del mare sono intervenuti il Direttore marittimo della Sicilia orientale il Contrammiraglio Antonio Ranieri, l’Assessore della Città metropolitana di Catania per le politiche scolastiche il Dott. Andrea Cesare Guzzardi, il Presidente della Lega Navale di Acitrezza l’Ammiraglio Agatino Catania e gli alunni degli Istituti Comprensivi “Sante Giuffrida”, “Giovanni Bosco” e “Vitaliano Brancati”, a cui è sono stati consegnati gli attestati di partecipazione alla Giornata del Mare 2025.

 

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Prosegue con successo la sesta edizione di “Mare senza frontiere”, l’iniziativa promossa dall’ASP7 in collaborazione con i Comuni costieri della provincia di Ragusa. Mare...

Attualità

Santa Maria del Focallo – Marina Marza sono due zone balneari che si trovano nel litorale tra Ispica e Pozzallo. Per la difesa di...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.