Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Caldo senza tregua ed adesso anche la nube di sabbia. Codacons: “visite a domicilio per gli anziani”

Anche la provincia di Ragusa stretta nella morsa di Caronte e del gran caldo che non concede un solo secondo di tregua. Chi puo’, tra ferie ed impegni scolastici ormai conclusi è fuggito verso le spiagge mentre i più sfortunati dovranno ancora attendere almeno una settimana prima che vedere la colonnina di mercurio scendere di qualche grado. Questo fine settimana infatti non farà differenza dai giorni passati con temperature che arriveranno anche a toccare i 40 gradi.

La ciliegina sulla torta sarebbe una grossa nube di sabbia già in viaggio da Algeria e Tunisia ed ormai alle porte della Sicilia. Nel suo cammino anche la provincia di Ragusa visto che i satelliti la vedono muoversi dalla Sicilia occidentale a quella orientale.  

Insieme alla sabbia, continueranno a persistere caldo torrido e afa, un tasso elevatissimo di umidità, poca o assente ventilazione e, come conseguenza, un rischio per la salute dei cittadini, tanto in casa quanto per le strade.

Di queste ore anche l’appello di Codacons che chiede alle autorità sanitarie di disporre visite a domicilio da parte dei Medici di medicina generale in favore dei pazienti a rischio, con particolare riferimento agli anziani e ai soggetti che vivono soli.  E’ sufficiente  misurare loro la pressione, ritirare o modificare il dosaggio di alcuni farmaci, dare consigli su come fronteggiare il caldo e verificare la situazione generale di salute dei pazienti. Poche cose, che possono essere però essenziali per salvare la vita agli anziani”.

E come detto, le previsioni non lasciano presagire niente di buono.

Domani  sole e caldo al mattino e al pomeriggio, assenza di nubi alla sera. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 36°C, la minima di 20°C alle ore 6.

Così anche per il resto della prossima settimana fino almeno all’8 luglio quando si prevede una breve tregua.

Caldo che purtroppo contribuisce alla nascita di pericolosi incedi in tutta l’isola così come anche in terra iblea. Ogni giorno sino diverse le segnalazioni di piccoli roghi sparsi  su tutto il territorio subito domati dai vigili del fuoco. Solamente la scorsa settimana, lo ricordiamo, il cadavere di un uomo di circa 70 anni è stato trovato ustionato in contrada Graffetta, in territorio di Pozzallo. Stava bruciando sterpaglie e le fiamme non gli hanno dato scampo. Le stesse che hanno anche mandato in fumo 10 ettari di terreno.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Un grido di pace trasversale e sentito. È quello che si è levato ieri da Piazza San Giovanni a Ragusa dove diverse associazioni si...

Cultura

Inaugurata ieri a Ragusa, all’interno del Centro Commerciale Culturale Mimì Arezzo “La Forma Infranta”, la nuova mostra dell’artista Salvatore Fratantonio promossa dal Centro Studi...

Attualità

La Pace è un bene augurato in tutto il mondo, a tutte le latitudini da tutte le religioni… Gli Ebrei e i Musulmani si...

Attualità

Prima seduta di Consiglio, sabato, per il nuovo Ordine degli Assistenti sociali di Sicilia (Croas Sicilia) eletto lo scorso 9 aprile. Come da regolamento,...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.