Si allunga il cronoprogramma del dopo elezioni in Sicilia. Ad un mese dal voto, forse tra venerdì e lunedì ci sarà la proclamazione degli eletti. Poi dovranno passare venti giorni, quindi intorno a metà novembre la prima convocazione dell’Ars.
Intanto una volta avvenuta l’ufficializzazione degli eletti il presidente della Regione, Renato Schifani, potrà cominciare a parlare di formazione della giunta. Per ora tutto è fermo anche se si può già ipotizzare qualche nome trapelato durante gli ultimi incontri tra il Governatore Schifani ed i vari partiti di coalizione. Se tutto quanto discusso sarà confermato, con gli attuali numeri, la provincia di Ragusa dovrebbe uscirne con un pienone di assessorati che parte da Fratelli d’Italia, prosegue con la Dc Nuova per terminare anche con la Lega.
Semplificando il tutto infatti Fratelli d’Italia ha chiesto tre assessorati più la presidenza all’Ars, tre assessori in giunta anche per Forza Italia, due per tutti gli altri, quindi Lega, autonomisti di Lombardo e Dc Nuova.
Come accennato la provincia di Ragusa potrebbe fare il pienone visto che sia Giorgio Assenza di Fratelli d’Italia, sia Ignazio Abbate con la Dc Nuova avrebbero già quasi sicuro un posto in giunta. Schifani, d’altro canto, è stato chiaro quando ha affermato di volere nella spropria squadra dei politici e non tecnici. Una giunta quindi formata da persone competenti e con tanti consensi alle spalle. Abbate è uno di questi perché forte dei suoi 13 mila consensi personali che hanno garantito a lui un posto all’Ars ed alla Dc Nuova di superare lo sbarramento del 5%. Vera sorpresa però sarebbe il terzo assessorato che andrebbe alla Lega e precisamente al deputato uscente Orazio Ragusa che, nonostante non eletto, vanta una grande esperienza compresa da Schifani e supportata dal segretario regionale della Lega, Nino Minardo che si è già speso proprio per l’ex Deputato ibleo. Sempre nel campo delle ipotesi Orazio Ragusa potrebbe quindi ottenere l’assessorato all’agricoltura così come già annunciato durante la campagna elettorale mentre all’ex sindaco di Modica, Ignazio Abbate andrebbe a questo punto un altro importante assessorato che è quello delle autonomie locali.
Intanto durante l’ultima riunione tra Schifani e Forza Italia si è deciso ufficialmente di assegnare al partito berlusconiano la vice presidenza mentre la poltrona più alta del Parlamento regionale spetterà a Fratelli d’Italia. Sempre a Forza Italia invece spetterà l’assessorato alla sanità anche se ancora è presto per ipotizzare nomi.
2,389 visualizzazioni totali, 4 visualizzazioni oggi
