Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cronaca

Movida in sicurezza. Controlli interforze nel week-end

Attività di costante monitoraggio da parte dei Carabinieri

Continuano i controlli a tappeto da parte delle forze dell’ordine finalizzati a garantire una movida serena e nel piano rispetto delle regole. Durante l’ultimo fine settimana Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza hanno passato a setaccio diverse località balneari iblee
In particolare, in occasione dei controlli amministrativi effettuati a Pozzallo è stato accertato che in un locale del centro cittadino era in corso un intrattenimento musicale per il quale il titolare non aveva effettuato la prevista SCIA al Comune e pertanto nei confronti del trasgressore è stato elevato il prescritto verbale di illecito amministrativo. Si segnala inoltre che gli ulteriori accertamenti effettuati dal personale del Commissariato di P.S. di Modica, in relazione ai controlli interforze effettuati nelle scorse settimane, hanno determinato la contestazione di illecito amministrativo nei confronti dell’organizzatore di una serata danzante in un locale del Comune di Scicli – frazione di Donnalucata in assenza della licenza di P.S. ex art. 68 TULPS. Nei confronti del trasgressore il Questore della Provincia di Ragusa ha altresì emesso un’ordinanza di cessazione dell’attività di trattenimenti danzanti abusivamente esercitata, in assenza del previsto titolo di Polizia.
Lungo tutto il litorale ibleo sono inoltre state controllate 246 persone e 63 veicoli, anche con il contributo tecnico/specialistico della Sezione Polizia Stradale, per le verifiche finalizzate a prevenire e contrastare situazioni che possano costituire intralcio alla pubblica viabilità.
Per quanto riguarda i controlli ai ciclomotori, sono state elevate n.10 contravvenzioni al Codice della Strada ed eseguiti n. 3 fermi amministrativi dei veicoli.
Nel contesto dell’attività interforze di controllo del territorio nel contrasto all’immigrazione clandestina, è stato disposto il trasferimento di due stranieri irregolari presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Caltanissetta, dove gli extracomunitari sono stati trasportati con scorta della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza al fine di dare seguito al loro rimpatrio verso i paesi di origine.

 740 visualizzazioni totali,  3 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Taglio del nastro questa mattina per la 48esima edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea  2,082 visualizzazioni totali,  292 visualizzazioni oggi

Cronaca

Nel pomeriggio di ieri i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Modica hanno denunciato in stato di libertà una coppia...

Attualità

Sfumature di colore in tele dove ognuno è chiamato a rappresentare le proprie emozioni. E’ l’obiettivo del laboratorio che si è tenuto domenica al...

Attualità

la Fiera Agroalimentare Mediterranea giunta alla 48esima edizione, in programma dal 29 settembre all’1 ottobre prossimi, si prepara a stupire il pubblico con ben...

Testata giornalistica Canale 74 iscritta al n. 7/93 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Luca Bonina
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.