Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

“Direzione Ragusa” e il rischio boomerang

Sarebbe ingeneroso criticare un movimento civico appena nato.

Al tempo stesso, però, la nascita di Direzione Ragusa, il movimento civico-politico voluto e presentato ieri sera dal Sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, qualche equilibrio sembra romperlo.

Innanzitutto all’interno della propria maggioranza e, più in generale, nel panorama politico cittadino e, di riflesso, provinciale.

Intanto, la collocazione. Se l’area di riferimento del Sindaco Cassì, al di là del suo entusiasmo civico, è riconducibile al centrodestra, Direzione Ragusa dove si pone in vista delle prossime scadenze elettorali? Non è chiaro, anche perchè non è chiaro il futuro dello stesso Cassì. Proprio il Sindaco di Ragusa, forte dell’incredibile 60% delle ultime elezioni, non ha fretta nè di decidere, nè, soprattutto, di comunicarlo. Ma così facendo, rischia di rendere il proprio movimento, in un mondo che si schiera, nè carne nè pesce. A meno che non decida che da soli è più bello, in quel caso auguri.

Poi, la visione. Bello, bellissimo il riferimento alla politica non gridata, al prendere il largo insieme, alla nave, al timone, allo sport, insomma tutto il classico repertorio che Cassì ha messo in mostra fin dalla prima elezione. Ma, esattamente, quale è il piatto forte di Direzione Ragusa? Un contenitore per chi? E soprattutto per cosa? Non un partito, si è ribadito più volte. Anche perchè, per Cassì, i partiti hanno mostrato dei limiti. E allora cosa? Un’associazione culturale? Una bocciofila? Un circolo ricreativo? Non ce ne voglia Cassì e chi lo ha aiutato: slogan tipo “agorà delle idee”, “luogo dove esprimersi”, etc…etc…non hanno avuto, nel quotidiano, particolare successo.

Infine, la sua maggioranza. La presenza di un nuovo movimento civico in una compagine praticamente tutta civica, è stata salutata con soddisfazione dalle altre gambe del tavolo? Non abbiamo notizie di particolari fibrillazioni ma è certo che, se non concordata, l’uscita di Direzione Ragusa, movimento del Sindaco, visto che partito non gli piace, qualche imbarazzo lo crea o può crearlo alle altre formazioni. Non fosse altro perchè la capacità di attrazione di un primo cittadino è sicuramente maggiore, per consiglieri comunali e non, rispetto a pur autorevoli esponenti politici di maggioranza. Cosa accadrà in questo senso? Al di là dei primi due quesiti, in questo caso, pensiamo che una risposta non tarderà ad arrivare.

Poi, il contorno. Ieri sera, sala piena ma non pienissima, sicuramente più fredda di altre apparizioni di Cassì nel passato. Nel giochino di chi c’era e chi non c’era figurano alcuni ex-consiglieri di Cassì non rieletti, regolarmente presenti, l’attuale maggioranza, seppur con qualche defezione, alcuni candidati dello schieramento avverso non eletti e il Sindaco di Santa Croce Camerina, Dimartino.

Direzione Ragusa sarà vera gloria e il capolavoro politico di Cassì? Staremo a vedere.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Un grido di pace trasversale e sentito. È quello che si è levato ieri da Piazza San Giovanni a Ragusa dove diverse associazioni si...

Cultura

Inaugurata ieri a Ragusa, all’interno del Centro Commerciale Culturale Mimì Arezzo “La Forma Infranta”, la nuova mostra dell’artista Salvatore Fratantonio promossa dal Centro Studi...

Attualità

La Pace è un bene augurato in tutto il mondo, a tutte le latitudini da tutte le religioni… Gli Ebrei e i Musulmani si...

Attualità

Prima seduta di Consiglio, sabato, per il nuovo Ordine degli Assistenti sociali di Sicilia (Croas Sicilia) eletto lo scorso 9 aprile. Come da regolamento,...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.