Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Al “Galilei-Campailla” di Modica la XIII edizione del Certamen Mutycense

Venerdì 22 Marzo alle ore 14,30 presso i locali del Liceo Classico “Galilei – Campailla” di Modica si svolgerà la XIII edizione del CERTAMEN MUTYCENSE, una gara di traduzione dal latino in italiano che oramai è diventato un appuntamento abituale nella provincia iblea.

La gara è un’opportunità straordinaria che viene offerta agli studenti e ai docenti dei Licei Classici e Scientifici di tutta Italia non solo per cimentarsi nella traduzione di brani di autori antichi come Cicerone, Seneca e Plinio il Vecchio ma anche e soprattutto per conoscere il territorio ibleo.

Di anno in anno  viene selezionato un tema diverso su cui gli studenti, aiutati dai docenti preparatori,  si cimentano. Quest’anno  il tema riguarda la “Cultura del Cibo”: cosa mangiavano gli antichi greci e romani, quali erano le loro abitudini alimentari  e che rapporto avevano con il cibo?

Alla gara hanno aderito 15 scuole provenienti da Milano, Massa (Toscana), Altamura (Bari), Locri, Palermo, Bagheria, Barrafranca (Enna), Catania, Giarre, Augusta, Siracusa, Vittoria, Ragusa e Ispica per un totale di 132 studenti, che metteranno in campo le loro competenze  per tradurre brani di Catone o Cicerone o Plinio il giovane per la sezione dei più piccoli e brani di Seneca o Petronio o Plinio il vecchio per la sezione dei più grandi.

Della giuria degli esperti che valuteranno le prove migliori e selezioneranno i vincitori in entrambe le sezioni fanno parte nomi di professori universitari di alto livello:

  • Marco Formisano, Università di Gand
  • Laura Pepe, Università di Milano
  • Alice Borgna, Università del Piemonte Orientale
  • Rita Rosa Marchese, Università di Palermo
  • Giulia Sissa, Università della California (Los Angeles).

Sabato 23 Marzo alle ore 18,00 presso l’auditorium P. Floridia si terrà la cerimonia di premiazione, durante la quale gli esperti renderanno noti i vincitori. A presiedere la cerimonia sarà il giornalista Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5 e curatore della rubrica Gusto, esperto di filiere agroalimentari, agricoltura ed enogastronomia.

Un sentito riconoscimento all’illustratore Angelo Ruta per la locandina oramai abituale, al Comune di Modica per il patrocinio, all’ARS Sicilia per il sostegno economico e agli sponsor di questa edizione: Modicanello e COOP.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Dal 1 maggio in viale Medaglie D’Oro  a Modica è in corso l’Expo della Contea, una iniziativa nata con l’intento di ravvivare Modica bassa,...

Attualità

In occasione della Festa di San Domenico Savio, il 6 maggio 2025 ricorre il 57° anniversario della Croce del Servo di Dio Nino Baglieri....

Attualità

Anche il Comune di Modica, così come già fatto dall’amministrazione di Scicli, dichiara guerra alle guide turistiche abusive. “La nostra Amministrazione- spiega la sindaca...

Cronaca

Personale della Polizia di Stato, appartenente al Commissariato P.S. di Modica, ha denunciato due donne per un episodio di “tentata truffa dello specchietto” ai...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.