Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Pippo Pattavina apre la nuova stagione teatrale del Naselli di Comiso

Nei panni di protagonista e regista, Pippo Pattavina, vera icona del teatro siciliano e nazionale, apre il cartellone della nuova stagione del Teatro Naselli di Comiso.

Sabato 16 novembre, alle ore 21.00, andrà in scena “Il ratto delle Sabine” di Franz von Schönthan, un capolavoro della comicità entrato a pieno titolo tra i classici del teatro dialettale.

Pattavina, maestro del teatro e attore dal carisma trascinante, sarà sul palcoscenico insieme a un cast eccezionale composto da Raffaella Bella, Diana D’Amico, Francesca Ferro, Giampaolo Romania, Mariarita Sgarlato, Riccardo Maria Tarci e Aldo Toscano.

L’opera, adattata dallo stesso Pattavina, è ambientata nel secondo dopoguerra e narra le tragicomiche disavventure del commendator Nicolino Trombone, il disordinato capo di una compagnia teatrale altrettanto sgangherata. Trombone dovrà guidare la sua compagnia nell’improbabile allestimento di una commedia scritta dal professore Agostino Zumbo, disposto a pagare pur di vedere la propria opera, “Il ratto delle Sabine”, messa in scena. A complicare le cose, e a renderle irresistibili, garantendo una serata di grande spettacolo e puro divertimento, la profonda ignoranza di Trombone, che sconosce anche il significato del titolo.

Il precario equilibrio si inclinerà maggiormente quando scoccherà l’amore tra la figlia minore del professore e un giovane attore della compagnia, ingarbugliando i fili di una storia carica di colpi di scena e risate.

“Sospinti dal claim Lasciati sorprendere, vieni a Teatro, apriamo la stagione con uno spettacolo capace di stupire e divertire – commenta Alessandro Di Salvo, presidente dell’associazione La Girandola che gestisce il teatro comisano – “Il ratto delle Sabine” esplora temi intramontabili trattati con l’ironia e la leggerezza tipiche della commedia dell’arte, e resi ancor più travolgenti dall’energia del cast capitanato da uno dei più grandi del nostro Teatro, il mitico Pippo Pattavina”.

Per consentire con facilità di assistere agli spettacoli in programma, il Teatro Naselli offre su prenotazione due servizi molto apprezzati: animazione dalle ore 20.30 fino alla fine dello spettacolo, e taxi abitazione/teatro e ritorno. Per informazioni e per rimanere aggiornati su tutte le iniziative del teatro Naselli di Comiso è possibile seguire le pagine social ufficiali, visitare il sito spazionaselli.it o chiamare il 328 497 4542. Botteghino aperto dalle 16 alle 20.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Cronaca

I Carabinieri della Sezione Radiomobile e della Stazione di Ragusa Principale sono intervenuti presso un’abitazione al pian terreno di uno dei vicoli del centro...

Attualità

Il 3 maggio 2025, alle ore 17.00, la libreria Flaccavento, in via Mario Rapisardi 99 – Ragusa, aprirà le sue porte all’evento “Tele d’Amori”, un...

Cronaca

Due gravi incidenti si sono verificati ieri in provincia di Ragusa, fortunatamente senza conseguenze per le persone, ma le vetture sono andate distrutte. Un...

Attualità

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista, il Partito Democratico regionale commemorerà questo importante giorno con iniziative in tutte le province siciliane. A...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.