I seggi si sono chiusi alle 23 con un’affluenza alle urne in calo rispetto le precedenti amministrative in tutti i comuni iblei. Per i referendum sulla Giustizia e sull’abolizione della legge Severino è nulla di fatto anche se per i numeri certi bisognerà ancora attendere. ( alle 19 si è presentato al voro solo il 14,03% degli aventi diritto in terra iblea). Quanto abbia contribuito la scarsa affluenza è difficile da stabilire. I promotori, tra cui Matteo Salvini, hanno sempre battuto sul tasto della scarsa comunicazione, a tutti i livelli, sui quesiti. Si sono appellati anche a Sergio Mattarella e a Mario Draghi, chiedendo loro di fare un appello al voto. Cosa La Lega aveva accusato senza tanti giri di parole i media di non aver dato abbastanza spazio al dibattito ed all’approfondimento delle ragioni del sì e del no ai cinque quesiti sulla riforma della giustizia.
Di seguito i dati relativi all’affluenza alle urne alle ore 23 nei sei comuni iblei chiamati al voto.
Comune | Elettori | Votanti | % | % | differenza % |
Chiaramonte Gulfi | 7.665 | 4.855 | 63,34% | 67,27% | -3,93% |
Giarratana | 3.392 | 1.913 | 56,40% | 62,81% | -6,42% |
Monterosso Almo | 3.150 | 1.976 | 62,73% | 64,94% | -2,21% |
Pozzallo | 17.706 | 9.751 | 55,07% | 61,82% | -6,75% |
Santa Croce Camerina | 8.446 | 4.947 | 58,57% | 64,89% | -6,31% |
Scicli | 21.965 | 12.482 | 56,83% | 72,29% | -15,46% |
Totale | 62.324 | 35.924 | 57,64% | – | – |
