C’è stato chi ha immaginato di digitalizzare gli armadi così da ottenere consigli da un’intelligenza artificiale che suggerirebbe il miglior outfit anche in base al meteo, e chi invece ha pensato di migliorare la fruibilità museale proponendo ai visitatori la creazione di NFT personalizzati dalle opere d’arte. E ancora, alcuni giovani hanno immaginato di trasformare l’energia cinetica dei macchinari delle palestre in elettricità e altri invece hanno proposto una soluzione unica per la gestione degli strumenti smart della nostra casa. Idee, passione, tanta inventiva e voglia di mettersi in gioco. Questo e non solo è stata la seconda edizione di “Hack Your Talent”, l’evento di no-stop hacking che ha visto impegnati per tre giorni consecutivi oltre cento ragazzi delle quarte e delle quinte degli istituti superiori di Ragusa
234 visualizzazioni totali, 3 visualizzazioni oggi
