La nuova frontiera sul fronte dei furti? I catalizzatori delle auto.
Anche a Modica, sono diversi i casi riscontrati negli ultimi giorni, specie nella zona di via Sacro Cuore.
Una vicenda che era già salita alla ribalta delle cronache nazionali, per diversi casi registrati in particolare nel Nord Italia.
Ora, l’amara sorpresa anche nel territorio ibleo, con casi già segnalati.
Il motivo? Contengono materiali preziosissimi, in particolare tre: rodio, palladio e platino.
Ogni marmitta, contiene una pesatura compresa tra 6 e 30 grammi di tali metalli. E, considerando che la quotazione del rodio arriva a 560.000 euro al kg, quella del palladio a 70mila euro e quella del platino a 28mila euro, sempre al kg, il conto è presto fatto.
Ovviamente, i danni per i cittadini, sono evidenti: il costo di un catalizzatore, originale, si aggira intorno ai 300 euro.
Soluzioni per il contrasto? Oltre ai sistemi di antifurto con sensore per lo spostamento (visto che la vettura va sollevata), il non lasciare l’auto in parcheggi isolati, per evitare che i ladri d’auto parcheggino con un furgone accanto all’auto per agire senza problemi.