Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Ragusa, Iblea Acque. Caos e polemiche

Iblea Acque resta al centro del dibattito politico cittadino e provinciale a Ragusa.

Diverse le novità emerse in questi ultimi giorni.

La prima, è legata alle problematiche prospettate dall’Ufficio ispettivo dell’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica con nota del 22.02.2024.

Per questi motivi l’Assemblea della società Iblea Acque spa ha deliberato di chiedere un parere pro veritate ad un esperto di materie giuridico-amministrative da acquisire nel più breve termine.

Nelle more, ha chiesto ed acquisito la disponibilità dell’Amministratore unico, Ing. Poidomani, a proseguire nello svolgimento delle proprie funzioni, a titolo gratuito.

Sul caso è intervenuto immediatamente il consigliere comunale di Generazione Ragusa, Gaetano Mauro, il quale annuncia, dopo le determinazioni dell’assemblea, la volontà di rivolgersi “alla Corte dei Conti chiedendo che siano i sindaci di tasca propria a pagare il compenso dell’Amministratore unico di Iblea Acque”.

“Rispetto ai pareri della magistratura contabile- aggiunge Mauro-a cosa serve, mi chiedo,  il parere di un privato professionista? Forse solo a caricare di altre spese i cittadini ragusani?

“Dobbiamo ritenere – conclude Mauro – che le parole del sindaco di Ragusa erano solo menzogne”.

Anche il consigliere del M5S, Sergio Firrincieli, è intervenuto a tal proposito, chiedendo, più che un parere pro veritate, un ricorso al Tar, per “fare definitivamente chiarezza sulla questione”.

Nel frattempo, la maggioranza in Consiglio Comunale, sottolinea il Pd di Ragusa, ha bocciato l’ordine del giorno presentato dal Partito Democratico e teso a consentire al comune di riappropriarsi “dei ruoli idrici che i ragusani pagano pur senza godere del servizio efficiente che sarebbe loro dovuto” e di “prendere le distanze da IbleaAcque spa, “anche recedendo” dall’assetto societario in modo da tutelare l’Ente e i cittadini in ogni aspetto.

Ultimo elemento di una situazione a dir poco caotica, su cui torneremo presto, è legato agli errori, sollevati in particolare dal consigliere comunale di Ispica, Paolo Monaca, sulla bollettazione. Quest’ultimo, al di là degli aspetti amministrativi, è il vero nodo gordiano della questione.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

La Pace è un bene augurato in tutto il mondo, a tutte le latitudini da tutte le religioni… Gli Ebrei e i Musulmani si...

Attualità

Prima seduta di Consiglio, sabato, per il nuovo Ordine degli Assistenti sociali di Sicilia (Croas Sicilia) eletto lo scorso 9 aprile. Come da regolamento,...

Cronaca

I Carabinieri della Sezione Radiomobile e della Stazione di Ragusa Principale sono intervenuti presso un’abitazione al pian terreno di uno dei vicoli del centro...

Attualità

Il 3 maggio 2025, alle ore 17.00, la libreria Flaccavento, in via Mario Rapisardi 99 – Ragusa, aprirà le sue porte all’evento “Tele d’Amori”, un...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.