Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Cura delle stomie e delle ferite chirurgiche, corso regionale a Vittoria

Con il Patrocinio dell’Asl 7 Ragusa e dell’Associazione Professione Salute, si svolgerà a Vittoria al Centro Congressi Davide Failla della Promotergroup domani e sabato il corso regionale teorico pratico sul woundcare e sull’ostomycare – III^ Edizione; il corso di formazione è presieduto dal Dr. Salvatore Ragazzi, Responsabile ambulatorio A.I.Stom di Vittoria e, quale Presidente Onorario, dal Dr. Pietro Conti, Direttore U.O.C. Chirurgia Generale Vittoria.

Il Corso ha finalità di formazione e aggiornamento per Operatori sanitari specializzati: medici di varie discipline, infermieri, farmacisti e biologi; promuove e trasferisce conoscenze scientifiche e tecniche, necessarie a svolgere l’assistenza e la riabilitazione di pazienti portatori di ileo-colostomia e uro-stomizzati o affetti da incontinenza e dei pazienti con lesioni cutanee ulcerative complesse che necessitano medicazioni avanzate.

Questo il programma delle due giornate:

dopo i saluti delle autorità, inizieranno i lavori scientifici; Venerdì 24 Maggio sono previste due sessioni ed una sessione nella giornata di Sabato 25 Maggio. Nella mattinata di Venerdì il tema sarà incentrato sull’ostomycare, vale a dire “cura della stomia” , mentre il pomeriggio sarà incentrato sulla trattazione dei temi del Woundare (“cura della ferita”). Infine, l’intera mattinata del Sabato 25 Maggio sarà dedicata alla gestione clinica e pratica dei pazienti con complicanze della stomia.

“Il mondo della “stomia” – dichiara il dott. Salvatore Ragazzi, Presidente del corso e responsabile dell’ambulatorio enterostomale dell’Ospedale di Vittoria – non è ancora adeguatamente conosciuto per l’importanza che riveste nei confronti di un sempre maggior numero di pazienti, portatori di stomie, indispensabili per garantire una guarigione efficace, per una sana vita quotidiana, in molti casi post-operatori. Il corso in oggetto – precisa il dott. Ragazzi – nasce quindi dalla volontà e dall’esigenza di affrontare temi quotidiani sanitari che coinvolgono un sempre più ampio numero di pazienti e di affrontarli con personale esperto che si dedica a queste tematiche; saranno infatti presenti, come docenti, infermieri enterostomisti esperti, provenienti da tutta la Sicilia orientale e medici ed infermieri del nostro territorio , sottolineando l’importanza della sinergia e la collaborazione quotidiana tra i vari specialisti, sia dell’Ospedale che del Territorio. La preparazione professionale si traduce in garanzia per un migliore servizio in termini di cure per il cittadino che l’Asp di Ragusa – che ha patrocinato il corso – quotidianamente cerca di ottenere”.

 1,568 visualizzazioni totali,  7 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Una due giorni ricca ed intensa di preziosi spunti ed importanti momenti di confronto tra professionisti che operano nel settore delle malattie metaboliche, diabete...

Attualità

“Reclutare medici che arrivano dall’altra parte del mondo non è la soluzione ai problemi della sanità pubblica italiana”. Così Carlo Vitali, presidente dell’Ordine dei...

Attualità

Crociata di Francesco Tanasi Giurista e Segretario Nazionale Codacons contro le liste d’attesa nella sanità pubblica  siciliana con la mega apertura nell’isola di 350...

Cronaca

La paventata cancellazione delle ferie e delle ore eccedenti ai 250 stabilizzati del Comparto Sanitario dell’ASP di Ragusa e per mettere a punto un...

Testata giornalistica Canale 74 iscritta al n. 7/93 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Davide Allocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.