Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

“Moto storiche nel barocco ibleo”, il programma della tre giorni a Ragusa

default

Da Giarratana a Palazzolo. Da Ragusa al museo di Kamarina. Sono i suggestivi scenari che faranno da cornice alla diciottesima edizione di “Moto storiche nel barocco ibleo” in programma da domani a domenica.

La manifestazione promossa dal Veteran Car Club Ibleo è rivolta agli appassionati che intendono fare scorrazzare i propri destrieri su due ruote, tutti rigorosamente d’epoca, lungo le strade del Sud est siciliano, avendo così l’opportunità di ammirare le zone monumentali più particolari di un’area baciata dall’arte oltre che da paesaggi davvero sensazionali.

Gli organizzatori non hanno lasciato nulla al caso e cercheranno di fare godere ai partecipanti una serie di momenti significativi, focalizzando la propria attenzione su alcune delle zone più splendide della Sicilia sudorientale. In primo piano, come sempre, i motocicli con certificato di identità Asi.

Ammessi anche motocicli non certificati Asi o in corso di certificazione che, presentandosi in condizioni decorose e di originalità, saranno fatti partecipare a insindacabile giudizio dell’organizzazione.

Il Veteran, dunque, ha predisposto una serie di itinerari tutti da scoprire.

Come ogni anno, sono previste adesioni anche da fuori provincia e da fuori regione. Si comincia domani alle 18 con l’accoglienza all’hotel Poggio del sole, sulla Sp Ragusa mare. Alle 20 ci sarà il trasferimento in autobus storico per prendere parte a una cena tipica iblea.

Sabato alle 8,30 il raduno degli equipaggi a Poggio del sole con il saluto del presidente della commissione tecnica Moto dell’Asi Stefano Antoniazzi. Dunque, alle 9, partenza e transito per Ragusa, si proseguirà verso Giarratana e quindi Palazzolo Acreide.

Alle 11 è in programma l’arrivo a Palazzolo, con visita culturale e saluto del sindaco.

Alle 13 il pranzo e alle 15 partenza per Giarratana, transito verso Ragusa Ibla e ritorno in città per la cena in hotel prevista alle 21.

Domenica, la partenza per il percorso turistico sarà data alle 9,30 mentre alle 10,30 è in programma l’arrivo al museo di Kamarina. Alle 13 il pranzo. Alle 15,30 il rientro in hotel con saluti e commiato.

 296 visualizzazioni totali,  6 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Sebbene sia trascorsa poco più di una settimana, l’eco della 18esima edizione di quello che è ormai diventato un classico per le due ruote...

Attualità

Due premi di qualità sono stati consegnati dall’Asi, l’Automotoclub storico italiano, al Veteran car club ibleo. Nella fattispecie, i riconoscimenti si riferiscono alla XVII...

Attualità

Oltre sessanta moto storiche sono state presenti al Motoday di Primavera edizione 2024 ospitato domenica scorsa nella splendida cornice di piazza San Giovanni, dinanzi...

Testata giornalistica Canale 74 iscritta al n. 7/93 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Davide Allocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.