Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Piero Guccione. La Ricerca Infinita al Convento del Carmine di Scicli

PIERO GUCCIONE. LA RICERCA INFINITA.

È il titolo della mostra si inaugura domenica 18 maggio presso il Convento del Carmine e più specificamente nelle Stanze di Piero. Si tratta di due sale dedicate a Piero Guccione che nel tempo ospiteranno diverse collezioni private e pubbliche relative all’artista siciliano. L’esposizione è un’antologica con opere che riflettono buona parte dell’universo creativo di uno dei più importanti lirici dell’arte contemporanea. I lavori, complessivamente una cinquantina tra oli, pastelli e opere grafiche, provengono da collezioni private e toccano i vari periodi creativi di Guccione, dai primi lavori espressionistici alle ultime ricerche sulla luce e sul mare. È la prima di due mostre che celebreranno il novantesimo anniversario della nascita dell’artista. La curatela e il progetto espositivo della mostra sono firmati dal filmaker e artista visivo Nunzio Massimo Nifosì. Quest’ultimo presenterà anche l’edizione provvisoria della videoinstallazione LA CAMERA PICTA, parte integrante dell’esposizione. La sezione delle opere grafiche è curata dal maestro stampatore Angelo Buscema. Il catalogo della mostra verrà pubblicato nelle prossime settimane.

Dal testo di Michael Peppiatt: ”Per l’ultimo mezzo secolo Piero Guccione è stato una leggenda in Italia, enormemente mostrato e generosamente lodato dagli scrittori più importanti. Fuori dal mondo, in uno studio silenzioso nella lontana Sicilia meridionale, Guccione passava mesi, a volte anni, su una singola immagine, rielaborando ossessivamente le sottigliezze precise dei suoi toni, fin quando sentiva di aver catturato l’essenza delle aride montagne e il Mediterraneo scintillante che compongono i confini del mondo che aveva scelto. Solo allora Guccione permetteva a quell’opera di raggiungere le altre pazientemente assemblate per una delle sue mostre a Roma, Milano, Parigi, New York.

Periodicamente, per sfuggire al lungo lavoro che ogni nuova pittura ad olio gli imponeva, Guccione si concentrava sul pastello. Il cambiamento del mezzo lo liberava, e la naturalezza con cui lo impiegava gli consentiva di catturare un lato più istantaneo della realtà – il volto infinitamente mutevole della natura – che lo ossessionava. Così poteva muoversi liberamente dal tema ossessivo del mare e del cielo, verso la cattura di rondini nel loro volo estivo o la brillantezza fissata nelle stelle di notte. Anche l’auto di Guccione, fedele compagna nella sua ricerca di soggetti nuovi e inaspettati, è stata celebrata dall’artista scatenando il romanticismo Friedrichiano della scena con la sua brutale solidità metallica”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

La Forma Infranta di Salvatore Fratantonio arriva a Modica. Dopo il successo della mostra che si è tenuta al centro Commerciale Culturale Mimì Arezzo...

Attualità

Molti avranno notato la rimozione dell’articolo relativo ad una iniziativa promossa dal curatore della mostra Piero Guccione – La ricerca Infinita in corso al...

Cultura

Grande successo per l’inaugurazione della mostra d’arte Pezzi di Verità avvenuta sabato scorso nella sede di Palazzo Grimaldi. Ad esporre l’artista romana ma trapanese...

Cultura

Inaugurata a palazzo Mormino a Donnalucata la mostra pittorica del gruppo Ars Iblea, curata dalla professoressa Antonietta Vitale e organizzata dall’associazione culturale L’Ora dei...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.