Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Ragusa. Legalità, incontri della Polizia nelle scuole

Il Questore della Provincia di Ragusa, nell’ambito delle iniziative di “prossimità” rivolte alle scuole della provincia, ha avviato attraverso i Funzionari e gli operatori specialisti delle varie articolazioni della Polizia di Stato, diversi incontri con gli studenti. L’obiettivo è promuovere la “Cultura della Prevenzione” per l’affermazione della legalità, partendo proprio dalle giovani generazioni.

A tal proposito, quotidianamente, il personale della Polizia di Stato tiene incontri con gli studenti di vari istituti scolastici della provincia informando e coinvolgendo i giovani sulle delicate tematiche riguardanti il bullismo, il cyberbullismo, i maltrattamenti in famiglia, la violenza di genere, il contrasto alle sostanze stupefacenti, il rispetto del codice della strada, ecc.
Tra i progetti già avviati, il progetto/concorso “PretenDiamo Legalità” che coinvolge 17 istituti scolastici della provincia, il progetto “Spazi Possibili” prevenzione delle dipendenze patologiche e il protocollo “Guida Sicura” siglato dalla Questura di Ragusa con l’Ufficio Scolastico Provinciale con il supporto della Polizia Stradale e tanti altri convegni e seminari sulle tematiche di maggiore attualità.
Tra i vari incontri si ricordano:

– 15 gennaio 2024, Istituto d’Istruzione Superiore “G. Carducci” di Comiso, incontro tenuto da un Funzionario specializzato della Questura, rivolto agli studenti delle classi III sulla tematica “violenza di genere”.

– 22 gennaio 2024, Circolo Didattico Palazzello di Ragusa via Monte Cervino, 3, incontro tenuto da un Funzionario specializzato unitamente al personale dell’Ufficio Minori della Questura, rivolto agli studenti delle classi III della scuola primaria, sulla tematica “Amicizia=Pace”.

– 30 gennaio 2024, Istituto Comprensivo Berlinguer di Ragusa, nelle sedi di via Diodoro Siculo e via Berlinguer; incontro tenuto da un Funzionario specializzato della Questura, rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado sulla tematica “Educazione all’affettività, rispetto, Empatia – Violenza di Genere “.

– 1° febbraio 2024, Istituto Comprensivo Capuana – Sede di Giarratana; incontro tenuto da un Funzionario della Questura in sinergia con il personale specialistico della Sezione Polizia Stradale di Ragusa, rivolto agli studenti dell’ultimo anno della scuola primaria nonché agli studenti della scuola secondaria di primo grado, sulla tematica “Educazione all’affettività, rispetto, Empatia: Diffondere l’importanza del rispetto delle regole del Codice della Strada”.

– 1° febbraio 2024, Istituto Comprensivo Capuana – Sede di Monterosso Almo; incontro tenuto da un Funzionario della Questura in sinergia con il personale specialistico della Sezione Polizia Stradale di Ragusa, rivolto agli studenti dell’ultimo anno della scuola primaria nonché agli studenti della scuola secondaria di primo grado, sulla tematica “Educazione all’affettività, rispetto, Empatia: Diffondere l’importanza del rispetto delle regole del Codice della Strada”.

– 1° febbraio 2024, Istituto Mazzini di Vittoria, incontro formativo tenuto da un gruppo multidisciplinare composto dal Medico della Polizia di Stato, Dirigente dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura e da un Funzionario altamente specializzato in perfetta sinergia con il personale della Polizia Stradale che si sono avvalsi della collaborazione di un Pedagogista e di Medici del Sert, sul tema delle dipendenze da sostanze d’abuso nell’ambito del progetto “Spazi Possibili” Prevenzione delle dipendenze patologiche.
– 6 febbraio 2024 Istituto Comprensivo “Santa Marta – E. Ciaceri” di Modica; incontro tenuto da un Funzionario specializzato della Questura, rivolto agli alunni della scuola primaria sulla tematica “Pretendiamo Legalità”.

– 6 febbraio 2024 Istituto Comprensivo “F. Pappalardo” di Vittoria, incontro tenuto da personale specializzato del Commissariato di Vittoria, rivolto agli alunni della scuola primaria, sulle tematiche inerenti il progetto/concorso “Pretendiamo Legalità”.

Il Questore intende continuare gli incontri sulla legalità per tutto l’anno scolastico al fine di raggiungere il maggior numero possibile di giovani.

 752 visualizzazioni totali,  4 visualizzazioni oggi

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Ruba nelle chiese pensando di farla franca ma per l’autore, tuttavia, è scattata la denuncia per furto aggravato. La Polizia di Stato ha deferito...

Attualità

Continuano senza sosta i controlli del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, con attività preventive e di contrasto ad attività illecite in...

Attualità

La merenda e lo sport in piazza San Giovanni, i giochi di strada in piazza Matteotti e sul ponte Vecchio, i racconti in via...

Attualità

In occasione della conclusione della 7^ edizione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”, iniziativa del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza in collaborazione con il...

Testata giornalistica Canale 74 iscritta al n. 7/93 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Davide Allocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.