Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Ragusa. Sicurezza lavoro, l’Asp presenta il nuovo sistema

Martedì 23 aprile, durante il workshop organizzato presso la Sala Avis, alle ore 9, l’ASP di Ragusa presenterà il nuovo Sistema Informativo Aziendale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro (S.I.A.P.), frutto del coordinamento tra lo S.Pre.S.A.L. e l’Unità operativa Servizio Informatico e Transizione digitale aziendale. A fare gli onori di casa saranno, infatti, il direttore dello S.Pre.S.A.L., dott. Paolo Ravalli, e il direttore del Servizio Informatico, dott. Massimo Iacono.

Il S.I.A.P. rappresenta un’innovativa piattaforma online che, attraverso l’interconnessione fra diverse banche dati, permette di accedere e consultare i dati relativi alla prevenzione nei luoghi di lavoro nella provincia di Ragusa. Si tratta di uno strumento utile e trasparente per i cittadini, le imprese, gli operatori sanitari e gli enti pubblici, che possono trovare informazioni aggiornate e affidabili sulle tematiche della salute e della sicurezza sul lavoro.

Il portale avrà una parte “aperta al pubblico”: Comuni, Enti locali, Forze di Polizia, organizzazioni di categoria datoriali e sindacali, Enti bilaterali e organi di stampa, cioè i cosiddetti “portatori di interesse”, potranno facilmente e in modo autonomo accedere a dati pubblici, che spesso non sono di facile accesso, con l’obiettivo di migliorare il dialogo fra le istituzioni, le amministrazioni e i cittadini. Il S.I.A.P., inoltre, prevede un’area privata, a cui possono accedere solo gli operatori dello S.Pre.S.A.L., contenente dati sensibili coi quali è possibile programmare le attività tenendo conto dei reali bisogni e delle emergenze territoriali.

“Il nuovo portale S.I.A.P. – spiega il Commissario straordinario, dott. Giuseppe Drago – è un progetto dell’ASP di Ragusa, che dimostra il suo impegno e la sua attenzione verso la tutela e la promozione della salute degli individui e della collettività”. Al workshop di martedì prossimo prenderanno parte numerose istituzioni della provincia di Ragusa, a cominciare da Sua Eccellenza il Prefetto, dott. Giuseppe Ranieri, e dal Questore, dott. Vincenzo Trombadore.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Sanità

Giovedì 15 maggio saranno ufficialmente inaugurati i nuovi locali della Guardia Medica e della postazione S.E.U.S. 118 di Ispica, situati in via Amendola 35....

Attualità

L’ASP di Ragusa partecipa attivamente al Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) 2021–2027, promosso dal Ministero della Salute e coordinato dall’INMP – Istituto Nazionale...

Attualità

L’ASP di Ragusa ha indetto una procedura selettiva, per titoli e colloquio, per la formulazione di graduatorie urgenti per l’assunzione a tempo determinato di...

Sanità

Salvatore Iacolino, direttore del Dipartimento Pianificazione strategica dell’assessorato regionale della Salute, ha visitato ieri mattina i due ospedali di Ragusa. Assieme alla Direzione strategica...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.