Che emozione, che momenti speciali. Sant’Antonio di Padova, ieri sera, ha potuto riabbracciare i fedeli e i devoti di Comiso.
La festa esterna è stata seguita con grande partecipazione.
Dopo la sfilata folkloristica, in mattinata, dei carretti siciliani, artisticamente addobbati che, accompagnati dal corpo bandistico Kasmeneo, hanno girato per le vie della parrocchia per la tradizionale raccolta del pane offerto in onore di Sant’Antonio, ieri pomeriggio si è tenuta la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Biagio Aprile e animata dalla corale parrocchiale, accompagnata all’organo dal maestro Antonio Musso. Erano presenti le autorità civili e militari.
A conclusione della celebrazione, la festosa uscita del venerato simulacro di Sant’Antonio di Padova, salutata dal suono delle campane, dalla coreografia di volantini colorati e dalle marce sinfoniche.
Subito dopo ha preso il via la solenne processione che ha interessato la maggior parte delle vie del territorio parrocchiale.
Le strade erano già state interessate nei giorni scorsi da un’azione di pulizia straordinaria condotta dall’impresa ecologica Busso Sebastiano.
All’arrivo della processione sul sagrato della chiesa, si è svolto uno spettacolo di luci, musica ed effetti scenografici. Subito dopo, a ricordo della carità di Sant’Antonio, la benedizione e la distribuzione del pane. Quindi, il rientro del simulacro in chiesa e la preghiera di affidamento alla sua intercessione.
Oggi si continua. Alle 8 il Rosario, alle 8,30 la santa messa, alle 18,30 il Rosario meditato, alle 19 la santa messa presieduta dal parroco, il sacerdote Enzo Barrano. Te Deum e ringraziamento al Signore a chiusura dei festeggiamenti e dell’anno pastorale 2023-2024. A seguire, l’assemblea parrocchiale.
