Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cronaca

Scorribande di motorini smarmittati. Già 12 sequestri a Modica

Le lamentele e le segnalazioni di diversi residenti di Modica riguardo le scorribande in motorino ad ogni ora del giorno e soprattutto della sera hanno portato già ai primi risultati. Non solo con un vertice in Prefettura ma anche con controlli e sequestri da parte del Commissariato di Modica, della Polizia Stradale di Ragusa e della Compagnia Carabinieri.

Mercoledì sera infatti i controlli congiunti si sono incentrati nel reprimere fenomeni di disturbo alla cittadinanza, derivante da comportamenti alla guida di ciclomotori rumorosi e spesso irregolari.

Tale servizio è nato, come accennato, da quanto disposto in sede di Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica svolto in Prefettura.

Il fenomeno crescente dell’indisciplinata condotta dei motociclisti nel centro urbano di Modica, in particolare in orari serali e notturni, era emerso anche da esposti della cittadinanza, ai quali la risposta istituzionale non poteva mancare, al fine di impedire la recrudescenza della pratica dell’alterazione dei motoveicoli e ciclomotori, particolarmente diffusa tra i più giovani.

Tale pratica, già monitorata dalla Polizia Stradale iblea per le specifiche competenze di specialità, si espande anche con la compiacenza di officine meccaniche del comprensorio modicano che, in maniera illecita, effettuano modifiche volte ad aumentare la potenza e la cilindrata dei ciclomotori, dei relativi terminali e dispositivi di silenziamento, spesso con il consenso di incauti genitori che, evidentemente, disconoscono i rischi per la salute dei propri figli e delle conseguenze normative.

Nel servizio in argomento, gli operatori hanno avuto anche modo di constatare l’ennesima “moda” tra i giovanissimi di Modica che attiene all’eliminazione del previsto specchietto retrovisore e del guidare di notte in centro urbano a fari spenti.

La sinergica collaborazione tra le pattuglie intervenute nei servizi di controllo del territorio a Modica, ha ottenuto un bilancio altamente positivo con il controllo di numerosi motoveicoli e ciclomotori  ed altrettante persone; elevate svariate contravvenzioni al Codice della Strada, con 12 fermi amministrativi di ciclomotori  e due sequestri di motoveicoli con il coinvolgimento dei genitori di giovani risultati minorenni.

Gli operatori della Polizia Stradale effettueranno specifiche attività investigative volte ad accertare le officine meccaniche che hanno proceduto alla illegale maggiorazione dei veicoli, per le ulteriori sanzioni previste dal disposto normativo vigente.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Conferenza stampa del Partito Democratico di Modica presso l’holtel Torre del Sud per fare il punto sulla situazione relativa agli indennizzi per la calamità...

Cronaca

Un incidente si è verificato poco fa nei pressi di contrada Gerrantini, nella vecchia strada che collega Scicli a Sampieri. Un’auto è andata a...

Politica

Nel pomeriggio di ieri, presso il Palazzo della Provincia in Viale del Fante, si è svolto un incontro istituzionale tra la delegazione della Democrazia...

Attualità

Il Vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, esprime la gioia della Chiesa di Ragusa e sua personale per l’elezione di Papa Leone XIV....

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.