Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Madonna del Rosario, domani a Ragusa grande festa in Centro Storico

Giornata intensa, quella di domani, domenica 13 ottobre. La festa esterna della Madonna del Rosario, nel cuore del centro storico di Ragusa, si annuncia ricca di appuntamenti.

E così, dopo i momenti conclusivi della manifestazione “Giocare per donare”, che giovedì sera hanno visto presente alla cerimonia di premiazione l’assessore comunale allo Sport Simone Digrandi e dopo la celebrazione del sacramento della Confermazione ieri sera nella chiesa dell’Ecce Homo, presieduta dal vescovo Giuseppe La Placa, domani, alle 8,30, alle 12 e alle 17, ci sarà l’annuncio alla città del giorno di festa con un solenne scampanio.

Alle 8,30 ci sarà il Risveglio mariano, in pratica il comitato e i ragazzi portatori della “Varicedda”, con la partecipazione del Risveglio Kamarinense street band di Santa Croce Camerina, percorreranno le numerose viuzze del quartiere per annunciare ai residenti il giorno di festa. Ci sarà l’esecuzione di gioiosi brani musicali e festevole folklore in strada. E’ prevista anche la raccolta delle offerte per la festa, di generi alimentari e di prodotti per l’igiene che saranno devoluti alla San Vincenzo de’ Paoli parrocchiale.

Alle 9 la santa messa, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da don Roberto Asta, vicario generale della diocesi, e animata dal coro “Cantus novo” diretto dal maestro Giovanni Giaquinta.

Alle 15,30 la santa messa per i portatori e il comitato. Alle 17,30 la recita del Rosario, alle 18 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il sacerdote Salvatore Vaccaro. Alle 18,15 la sfilata del corpo bandistico Risveglio Kamarinense di Santa Croce Camerina diretto dal maestro Giuseppe Zisa.

Alle 19 il Salve Regina e la solenne uscita della processione con l’antico e venerato simulacro della Vergine santissima. Ci sarà il giulivo omaggio alla Madonna con il grido osannante dei portatori, gli applausi dei fedeli, il lancio di volantini multicolori e il suono festoso delle campane.

Quindi, l’inizio della processione per le vie parrocchiali accompagnata dal corpo bandistico. Alle 21 “Sub tuum praesidium”, rientro della processione con il simulacro portato a spalla dai devoti e il lancio di volantini; devoto e commovente saluto di congedo alla Vergine santissima in chiesa da parte dei fedeli. Alle 21,30 in piazza Solferino “Andrea Barone Reply – Tributo a Zucchero, Baglioni e Renato Zero”.

Lo spettacolo si tiene con la collaborazione di Servizi funebri La Nazionale e Vitale di Giorgio Distefano.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

La Pace è un bene augurato in tutto il mondo, a tutte le latitudini da tutte le religioni… Gli Ebrei e i Musulmani si...

Attualità

Prima seduta di Consiglio, sabato, per il nuovo Ordine degli Assistenti sociali di Sicilia (Croas Sicilia) eletto lo scorso 9 aprile. Come da regolamento,...

Cronaca

I Carabinieri della Sezione Radiomobile e della Stazione di Ragusa Principale sono intervenuti presso un’abitazione al pian terreno di uno dei vicoli del centro...

Attualità

Il 3 maggio 2025, alle ore 17.00, la libreria Flaccavento, in via Mario Rapisardi 99 – Ragusa, aprirà le sue porte all’evento “Tele d’Amori”, un...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.