Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Pensioni parlamentari: Codacons presenta esposto

A seguito dello scioglimento delle Camere e dunque la fine della legislatura si è posta la domanda se i parlamentari uscenti – specie coloro che sono al loro primo mandato – potranno o meno godere della pensione.

In Italia dal 2012 la normativa sul vitalizio per i parlamentari ha subito delle modifiche: difatti per avere diritto alla pensione al compimento dei 65 anni, senatori e deputati devono avere maturato contributi da attività parlamentare per almeno 4 anni, 6 mesi e un giorno. Calcoli alla mano, dunque, se le prossime elezioni si svolgeranno il 25 settembre, la data di insediamento delle nuove camere è fissata presumibilmente al 15 ottobre ovvero 20 giorni dopo il voto, superando di fatto la data minima per il superamento dei 4 anni e 6 mesi richiesti.

Dunque, nonostante molti ipotizzano che la data delle elezioni sia stata scelta appositamente per permettere a molti parlamentari di assicurarsi il raggiungimento dei requisiti, allo stato attuale a tutti i deputati sarà garantito l’intero importo pensionistico della legislatura e questo rappresenterebbe un traguardo importante specie per i parlamentari al primo mandato che vedrebbero così salva la “propria pensione”.

Il Codacons, proprio al fine di scongiurare qualsivoglia dubbio in ordine a quanto emerso sui mass media, ha presentato una segnalazione alla Corte dei Conti del Lazio  chiedendo di accertare i fatti e valutare se possano sussistere sprechi di denaro pubblico a danno della collettività e, conseguentemente, sanzionare eventuali scelte dannose per la collettività stessa.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Questa estate contro l’abbandono di cani e di altri animali scende in campo Francesco Tanasi, Giurista e Segretario Nazionale Codacons,  con l’iniziativa di sensibilizzazione...

Attualità

Il Codacons lancia oggi una campagna di sensibilizzazione su igiene e sicurezza nei locali e nelle strutture pubbliche in genere. Il Segretario Nazionale  Francesco...

Attualità

Crociata di Francesco Tanasi Giurista e Segretario Nazionale Codacons contro le liste d’attesa nella sanità pubblica  siciliana con la mega apertura nell’isola di 350...

Attualità

Contro le liste d’attesa nella sanità pubblica Francesco Tanasi, Giurista e Segretario Nazionale Codacons, rilancia la battaglia legale per i rimborsi a favore degli...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.