Riqualificazione dell’area urbana di Santa Maria del Focallo a Ispica: un progetto per migliorare i servizi rivolti a turisti e cittadini e per dotare la comunità di un luogo di socializzazione.
È stato sottoscritto ieri l’accordo istituzionale tra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e il Comune di Ispica per la riqualificazione dell’area urbana di Santa Maria del Focallo, alla presenza della Commissaria straordinaria Patrizia Valenti, del Direttore generale Nitto Rosso e dell’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Dibenedetto. L’accordo, che sarà oggetto di due convenzioni tra i due enti, mira a migliorare i servizi pubblici e a valorizzare Contrada Marza.
Il progetto prevede la trasformazione dell’area attualmente occupata da un campo sportivo polifunzionale in completo stato di abbandono in una piazza pubblica con strutture di servizio per attività di ristoro e commercio, rendendo la zona più accogliente e funzionale.
Tra gli interventi principali anche la realizzazione di un parcheggio pubblico per la sosta giornaliera dei turisti, che potranno parcheggiare comodamente prima di accedere alla spiaggia di Contrada Marza. Un’area attrezzata a verde, con la creazione di un percorso pedonale che consentirà un accesso diretto alla spiaggia. Un sovrappasso pedonale per garantire l’attraversamento in sicurezza della Strada Provinciale n. 67, migliorando così la mobilità.
“Concluso il progetto, pronto per l’approvazione, abbiamo sottoscritto oggi l’accordo di programma e la prossima settimana procederemo con l’approvazione formale per la gara. Questo è un passo importante per la riqualificazione di una delle zone più frequentate del nostro territorio”, dichiara la Commissaria Straordinaria Patrizia Valenti. “Realizzeremo una piazza ricca di attività commerciali e di servizi, tra cui un piccolo supermercato, un punto medico e, soprattutto, servizi igienici a disposizione dei turisti e di chi si reca in spiaggia. Uno spazio attrezzato a verde condurrà fino alla strada provinciale, dove un sovrappasso pedonale garantirà l’accesso alla spiaggia in totale sicurezza”, aggiunge Valenti.
Giovedì 15 maggio saranno ufficialmente inaugurati i nuovi locali della Guardia Medica e della postazione S.E.U.S. 118 di Ispica, situati in via Amendola 35....
L’assemblea dei sindaci ha espresso all’unanimità parere favorevole al Rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024 del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Si tratta di...
La Polizia di Stato ha sgomberato un immobile ad Ispica occupato abusivamente da cinque stranieri di origine tunisina, restituendolo alla legittima proprietaria. Si tratta...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.