Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Grande partecipazione per la Settimana dell’Ambiente

La sesta edizione della Settimana dell’ambiente è già un successo. 

Molto partecipate le iniziative promosse nel fine settimana: il trekking naturalistico presso la Cava dei Servi e la visita presso l’Ipogeo di Calaforno.

Due siti, patrimonio dal punto di vista, storico, paesaggistico e culturale, riscoperti ed apprezzati grazie alla guida del dottor Rosario Ruggeri del Cirs e dell’archeologo Saveri Scerra della Soprintendenza di Ragusa.

La Settimana dell’Ambiente 2025, ideata e organizzata dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, continua oggi  8 aprile con inizio alle ore 10, con la tavola rotonda in Palazzo della Prefettura. Ad aprire l’evento i saluti istituzionali del Prefetto Giuseppe Ranieri, della Commissaria straordinaria del LCC ibleo Patrizia Valenti e del Direttore generale del LCC ibleo Nitto Rosso.

Istituzioni e associazioni datoriali si confronteranno su alcune delle attività messe in campo in Provincia, a partire dalla salvaguardia e rinaturalizzazione del litorale di contrada Macconi. Si parlerà del sistema integrato di gestione degli scarti vegetali al centro del progetto Riciclo Verde e della gestione delle riserve naturali iblee. Nel corso dell’incontro sarà proiettato il cortometraggio anteprima del film documentario Bitume, a cura di Vincenzo Cascone, sulle miniere di asfalto di contrada Tabuna.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

L’assemblea dei sindaci ha espresso all’unanimità parere favorevole al Rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2024 del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Si tratta di...

Attualità

Si è insediato questa mattina il nuovo Consiglio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa composto da 12 membri eletti con la formula del suffragio...

Attualità

Una bella iniziativa arriva da Avola (SR), una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa da Plastic Free Onlus e Seconda Chance, che...

Attualità

“Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. L’insegnamento di Papa Francesco...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.