Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cronaca

Marina di Ragusa. Servizi Interforze di controllo del territorio. Maggiore sicurezza ai cittadini

Il Questore della provincia di Ragusa con la condivisione del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza,  a conclusioni delle tematiche di settore approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Dr. Giuseppe Ranieri, ha disposto con specifiche ordinanze l’attuazione di misure di vigilanza e controllo del territorio finalizzate a prevenire la compromissione delle condizioni di vivibilità, convivenza civile e qualità della vita urbana a Marina di Ragusa, dove già si registra la presenza di molti villeggianti e turisti. 

Attraverso l’espletamento di specifici servizi in modalità interforze con pattuglie della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e con il contributo tecnico/specialistico della Sezione Polizia Stradale si è voluto dare impulso al contrasto di quelle situazioni che costituiscono intralcio alla pubblica viabilità, che alterano il decoro urbano, turbano gravemente il libero utilizzo e la fruizione degli spazi pubblici e che disturbano la quiete pubblica ed il riposo delle persone con l’emissione di rumori molesti. 

All’esito di specifici Tavoli Tecnici tenutisi in Questura, i servizi predisposti sono stati attuati dal sinergico dispositivo interforze a largo raggio nella località balneare con particolare ai luoghi di maggiore aggregazione quali il Porto turistico di Marina di Ragusa, il Lungomare Andrea Doria, via Tindari, piazza Malta, via Portovenere e via Cavalier Luigi Bisani con controlli a numerosi veicoli e persone

Complessivamente sono state identificate n. 209 persone, controllati n. 126 mezzi, elevate n. 49 contravvenzioni al Codice della Strada. 

Le sanzioni amministrative più significative sono state quelle per guida senza patente, mancato uso delle cinture di sicurezza e guida senza copertura assicurativa dei veicoli.

Per quanto riguarda i controlli ai ciclomotori i controlli hanno portato a n. 3 fermi amministrativi di cui uno per alterazione delle caratteristiche costruttive c.d. “motorini truccati” e due per mancato uso del casco. Un ciclomotore è stato sequestrato poiché circolava senza assicurazione e senza revisione. 

Tali controlli saranno eseguiti con le stesse modalità interforze con sistematica cadenza ed interesseranno anche altri comuni e località balneari della provincia iblea. 

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Conferenza stampa del Partito Democratico di Modica presso l’holtel Torre del Sud per fare il punto sulla situazione relativa agli indennizzi per la calamità...

Cronaca

Un incidente si è verificato poco fa nei pressi di contrada Gerrantini, nella vecchia strada che collega Scicli a Sampieri. Un’auto è andata a...

Politica

Nel pomeriggio di ieri, presso il Palazzo della Provincia in Viale del Fante, si è svolto un incontro istituzionale tra la delegazione della Democrazia...

Attualità

Il Vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, esprime la gioia della Chiesa di Ragusa e sua personale per l’elezione di Papa Leone XIV....

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.