Ben settecento chilogrammi di fuochi d’artificio nascosti tra le pedane dei pomodori in modo da passare inosservati durante eventuali controlli. E’ quanto escogitato da un autotrasportatore vittoriese di quarantasette anni che ha fatto da corriere di petardi dalla provincia di Ragusa fino a Catania. In mezzo alle pedane, tra pomodori e salse confezionate, anche tantissimi petardi contenuti in altre pedane in modo da non essere visibili dall’esterno. La loro presenza però non è sfuggita agli agenti della polizia di Stato di Catania nel corso dei controlli sui mezzi pesanti, periodicamente eseguiti anche con l’ausilio dei Centri Mobili di Revisione. I poliziotti hanno sottoposto ad un normale controllo l’autocarro proveniente dalla provincia ragusana, con un carico di pomodoro e di salsa confezionata.
Nel corso delle operazioni di verifica, non è sfuggita agli agenti una certa agitazione e chiari segni di nervosismo da parte dell’autotrasportatore. Pertanto i poliziotti hanno effettuato il raffronto tra i documenti di trasporto e la merce presente nel vano di carico.
Arrampicandosi tra le pedane stipate – e con le chiare difficoltà del caso – gli agenti hanno notato che, circoscritte da altre pedane contenenti i pomodori le confezioni di salse, si trovavano altre due pedane contenenti articoli pirotecnici, collocate in maniera da restare invisibili ad un occhio non attento. Hanno proceduto, quindi, a un ulteriore dettagliato esame, effettuato mediante lo scarico parziale del mezzo e l’intervento del Nucleo Artificieri di Catania. È, pertanto, emerso che si trattava di un pericoloso carico di fuochi d’artificio per un peso complessivo di circa settecento chili.
Il materiale pirotecnico è stato sequestrato e affidato in giudiziale custodia a una ditta specializzata, mentre l’autotrasportatore è stato indagato in stato di libertà e sanzionato in via amministrativa per le violazioni in materia di trasporto di merci pericolose.
