Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cronaca

Terremoto: verifiche su edifici sensibili di Ragusa

La Soris, Sala operativa regionale della Protezione Civile, in merito al sisma delle 21.26 di ieri con epicentro a 4 km Sud Est di Mazzarrone,nel catanese, ha telefonato ai sindaci e ai responsabili dei comuni vicini all’epicentro e ha ricevuto diverse segnalazioni di avvertimento del sisma ma, al momento, nessuna evidenza di danni a persone e cose. Il Direttore Generale della Protezione Civile Siciliana, Salvo Cocina, ha inviato ai Comuni delle province interessate di Catania, Ragusa e Caltanissetta una comunicazione. “Visti magnitudo e profondità e rischio sismico dell’area, invito Sindaci e strutture dei comuni della zona colpita dalla scossa sismica (entro i 20 km circa) ad attivare COC e volontariato; verificare le strutture più vulnerabili e, in particolare scuole, ospedali e uffici pubblici, prima della riapertura di domani mattina (se del caso ingresso seconda/terza ora); verificare e mantenere comunicazioni fra sindaci, amministratori, componenti COC, responsabili PC, volontariato e sale operative; informare la popolazione e invitarla a massima attenzione e cautela”. Contattati tutti i comuni nel raggio di 30 km dall’epicentro, nessun danno viene registrato.

 

Verifiche post terremoto per gli edifici sensibili anche a Ragusa. Lo comunica sulla sua pagina Facebook istituzionale, il sindaco del capoluogo ibleo, Peppe Cassì: “Su indicazione della protezione civile regionale, a seguito della scossa sismica delle 21:26, gli edifici più vulnerabili, in particolare scuole ed ospedali, saranno sottoposti a verifica. Pertanto oggi le lezioni in tutte le scuole di Ragusa inizieranno dalla terza ora”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Ieri, presso lo stabilimento Versalis di Ragusa, si è svolto un incontro tra la direzione aziendale e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali insieme...

Attualità

Nella giornata di domani, sabato 10 maggio, l’Associazione Il Molo inaugurerà la nuova sede sita nei bassi di Palazzo Mormino a Donnalucata. Due stanze...

Cronaca

Una fiaccolata per ricordare Peppe Ottaviano, il 40enne ucciso il 12 maggio del 2024 nella sua abitazione di Via Manenti a Scicli. Ad un...

Cronaca

Cade da un’altezza di circa 13 metri mentre era impegnato nella riparazione di un lucernario. È successo ieri riposto, presso lo stabilimento della Dolfin....

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.