“La prospettiva disegnata è risultata interessante. Ora, però, è necessario darle un seguito”.
Così la segretaria generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, dopo avere partecipato, sabato scorso, agli Stati generali dell’economia ragusana promossi dal Comune di Ragusa e, in particolare, dall’assessore allo Sviluppo economico Giorgio Massari.
“Le dinamiche concettuali che sono emerse – chiarisce Carasi – ci dicono che il modello Ragusa, sebbene non sia ancora del tutto scomparso, non si può più ritenere valido a lungo a fronte di un mondo in continua e rapida mutazione. Per cui tutto il territorio, e le testimonianze che sono state ascoltate nella due giorni lo hanno evidenziato, ha dovuto prendere atto della necessità di reperire differenti formule di crescita e di sviluppo. Nuove formule che non possono non tenere in considerazione quelle che sono le esigenze di una economia profondamente e radicalmente cambiata rispetto a una decina di anni fa”.
