Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Sassi contro il bus del Modica Calcio

Un gruppo di facinorosi ha assaltato ieri, lungo il tragitto verso la sfida contro il Paternò, il bus che trasportava dirigenti e squadra del Modica Calcio verso lo stadio Falcone Borsellino.

Sassi e pietre contro il mezzo, con uno dei vetri laterali letteralmente andato in frantumi e un altro vetro totalmente danneggiato, con ovvi rischi per alcuni dei componenti della squadra.

I Carabinieri, giunti immediatamente sul posto, hanno avviato le indagini del caso per risalire agli autori.

“La mia piena solidarietà alla dirigenza, allo staff tecnico e ai calciatori del Modica Calcio – ha commentato il parlamentare regionale Ignazio Abbate – per il vile agguato teppistico di cui oggi sono stati vittime prima del match con il Paternò. Lancio di sassi, vetri rotti, carrozzeria fortemente compromessa e naturalmente tanta paura per gli occupanti che sono stati salvati dall’arrivo dei Carabinieri.

Quello accaduto oggi nulla ha a che vedere con lo sport e neanche con la città di Paternò, dalle grandi tradizioni sportive e culturali. Porterò sul tavolo dell’Assessore Regionale allo sport il problema sicurezza negli stadi del calcio dilettantistico siciliano. Dobbiamo chiedere un confronto Stato- Regione, – conclude Abbate – perché abbiamo l’obbligo morale che il calcio sia uno spettacolo di tutti, comprese le famiglie, e non preda di delinquenti che poco e nulla hanno a che fare con esso”.

“Tutta la mia solidarietà, – afferma in una nota il Sindaco, Maria Monisteri – quella della nostra amministrazione e di tutta la Città, a dirigenti, tecnici e calciatori del A.S.D Modica Calcio 1932 per l’incivile ed esecrabile gesto di cui sono stati vittime oggi a Paterno’. Solo per puro miracolo, nessuno si è fatto male. Ma le pietre che hanno infranto i vetri e danneggiato la carrozzeria del pullman rossoblu’, avrebbero potuto provocare danni peggiori. Questo non è calcio, non è sport e chi si è reso protagonista di un gesto così vile e pericoloso, non rappresenta sicuramente Paterno’, la sua cultura e la sua gente. Ringrazio i carabinieri intervenuti a tutela del Modica calcio – conclude il primo cittadino – e plaudo all’iniziativa dell’onorevole Ignazio Abbate, di portare il problema della ‘sicurezza negli stadi siciliani’ sul tavolo dell’assessore regionale allo Sport. La paura e’ stata tanta. Un fatto del genere, e’ fuori da ogni logica e da ogni ambito sportivo”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Bruciano molto tra i tifosi del Modica Calcio gli ultimi passi falsi che non hanno consentito la promozione diretta in Serie D. E’ per...

Sport

Si fa sempre più avvincente, nel campionato di Eccellenza, la lotta per il vertice che vede al momento al primo posto il Milazzo, a...

Attualità

Passalacqua Ragusa pronta ad affrontare la trasferta; dove oggi, alle 20.00 per il nono turno del campionato femminile di basket di serie A2 LBF...

Attualità

Promuovere la pratica sportiva tra gli adolescenti diversamente abili e in condizione di svantaggio economico. Con questo fine, a Santa Croce, nasce il progetto...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.