Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

La festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

“Anche quest’anno ci accingiamo a vivere la nostra bella festa in onore della Madonna del Carmine alla quale la nostra comunità e il nostro santo Ordine dei carmelitani scalzi si affidano e si onorano di averla come speciale protettrice, madre e sorella”.

Lo dice il rettore del santuario che sorge nel centro storico di Ragusa, il sacerdote Gianni Iacono, unitamente alla comunità dei frati carmelitani scalzi, che spiega la particolarità delle celebrazioni di quest’anno: “Viviamo questo momento di gioia in questo anno che abbiamo voluto dedicare alla beata Maria Candida dell’Eucaristia in occasione del 140° anniversario della sua nascita e del 20° anniversario di beatificazione. Ci rivolgiamo a Maria con le parole di Madre Candida, che tanto insiste sulla divina maternità di Maria e sulla profonda comunione che lega Maria e il Figlio, affinché anche noi possiamo giungere a quella sua esclamazione per ardere di amore per Gesù e Maria: “Salve, o Corpo nato da Maria Vergine. Salve, o Maria, aurora dell’Eucaristia. O dolci amori, voi ne formate uno solo nel mio cuore: di te, o santo Amore, voglio ardere”.

Quest’anno, poi, è particolare anche perché siamo alla vigilia del Giubileo del 2025 che, come Chiesa cattolica, ci vedrà impegnati ad essere nel mondo “pellegrini di Speranza”.

Ci piace allora con Maria, santa Madre della Speranza, Vergine del Carmine, iniziare sin da ora questo pellegrinaggio di speranza e, così come ci ha invitato papa Francesco, metterci alla scuola della preghiera perché solo attraverso di essa possiamo sviluppare e diffondere in noi e intorno a noi quei semi di Speranza che produrranno sicuramente Vita Nuova, quella che Cristo ha inaugurato con la sua morte e risurrezione.

La preghiera è un sentimento affettivo dell’uomo che aderisce a Dio, è un colloquio devoto e familiare con Dio, è una sosta della mente illuminata per godere di Dio”.

La santa messa di oggi, alle 18,30, al santuario, sarà presieduta da don Luigi Diquattro, con la partecipazione e animazione da parte delle comunità parrocchiali Ss. Salvatore e Angelo custode di Ragusa. Domani, invece, Maria Vergine serva del Signore, alle 18,30, ci sarà la santa messa presieduta da don Nicola Iudica con la partecipazione e animazione della comunità parrocchiale San Francesco d’Assisi. Alle 21 la recita del Rosario in piazza Carmine guidato dai frati.

Venerdì, alle 18,30, ci sarà la santa messa presieduta da padre Luca Bonomo, ofm cap, con la partecipazione della comunità parrocchiale della Sacra Famiglia. Alle 21, poi, la veglia di preghiera in piazza Carmine animata dalla comunità “Eccomi manda me” di Ragusa.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Tanto tuonò che piovve. Otto consiglieri che compongono l’attuale maggioranza lanciano una bordata diretta all’Amministrazione Comunale, travestita da richiesta. E’ quanto emerge dalla nota...

Attualità

“Sulla provinciale per Marina di Ragusa chiediamo interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale, che deve essere la priorità assoluta”. È quanto dichiarano i...

Attualità

“Schifani annuncia il via libera da Roma al piano sanitario: se in Sicilia sono in arrivo ben 800 milioni a valersi di fondi statali...

Attualità

Nell’ambito di specifici servizi disposti dalla Questura di Ragusa, finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello sfruttamento dell’attività lavorativa – fenomeno meglio...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.