Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Inceneritori in Sicilia: una montagna di soldi per costruirli e il rischio di doverli chiudere subito dopo

“L’entusiastico annuncio del presidente Schifani di aver affidato a Invitalia la gestione delle gare d’appalto per la costruzione degli inceneritori in Sicilia dimostra come questo governo di destra ha creato talmente tanto disagio in tema di rifiuti  con anni e anni di mancata programmazione sugli impianti dell’economia circolare, da voler vendere ai cittadini la soluzione degli inceneritori come l’unica possibile. Peccato che gli inceneritori siano strutture altamente impattanti dal punto di vista ambientale, anacronistiche dal punto di vista tecnologico ed antieconomiche. C’è una sola verità: utilizzare una montagna di denaro pubblico, 800 milioni di euro per costruire due impianti che se tutto va bene non vedranno la luce prima del 2030, anno in cui l’Unione Europa ha fissato rigidi obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti. Paradossalmente la Regione Siciliana potrebbe inaugurare i due inceneritori e subito essere costretta a chiuderli”.

Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle componenti della Commissione Ambiente all’ARS Cristina Ciminnisi, Adriano Varrica e Jose Marano.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Una bella iniziativa arriva da Avola (SR), una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa da Plastic Free Onlus e Seconda Chance, che...

Attualità

“Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. L’insegnamento di Papa Francesco...

Attualità

 Nel 2024 Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ha gestito in Sicilia oltre 16.700 tonnellate di RAEE...

Attualità

Di recente, durante un sopralluogo, un gruppo dell’ associazione Esplorambiente ha scoperto un ipogeo sul colle di San Matteo a Scicli. Si tratta quasi...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.