Connect with us

Hi, what are you looking for?

Attualità

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti per Maria Addolorata

Sono entrati nel vivo, a Monterosso Almo, i festeggiamenti in onore della regina e patrona principale, Maria Santissima Addolorata.

Una festa che, quest’anno, punta molto al coinvolgimento dei fedeli e dei devoti, ma anche dei semplici cittadini, con una serie di iniziative interessanti che hanno già richiamato l’attenzione. E’ il caso, ad esempio, della suggestiva cena in blu e bianco, i colori dell’Addolorata, che ha animato la serata di sabato con lo straordinario scenario di piazza Sant’Antonio a fare da cornice.

Chi ha voluto, si è portato il cibo da casa e lo ha condiviso con gli altri. La serata, poi, è stata animata da musica e karaoke. Ieri sera, invece, è stato dato spazio a un evento sportivo, il primo memorial dedicato al compianto Paolo Tavano. In particolare, i partecipanti hanno dato vita a un urban trailer a staffetta sulle strade del quartiere Matrice, lo stesso dove si tiene il presepe vivente e che conta su un panorama mozzafiato. Oggi, intanto, si prosegue con la giornata in ricordo dei fedeli defunti.

Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Salvatore Giaquinta. Durante la celebrazione saranno ricordate le persone più care che hanno lasciato l’esistenza terrena nel corso dell’anno. In piazza Sant’Antonio, poi, alle 21, al via la terza edizione del torneo di calcio balilla umano per adulti e bambini.

Domani, 10 settembre, è la giornata dei comitati. Alle 19,30 la santa messa presieduta da don Giovanni Filesi. Durante la celebrazione saranno presenti i comitati di San Giovanni Battista e Maria Santissima Addolorata. Proseguirà, poi, alle 21, il torneo di calcio balilla umano.

Mercoledì spazio alla giornata della famiglia. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Vincenzo Guastella mentre alle 21 si concluderà con le fasi finali la terza edizione del torneo di calcio balilla umano e, contemporaneamente, ci sarà lo spettacolo musicale con il gruppo Trio musica e magia di Damiano Scollo offerto dal ristorante e pizzeria “A Funtana”.

“Sono momenti molto significativi – commenta il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, che sta sostenendo l’attività di comunicazione alla stampa di questi eventi religiosi – in questo caso emerge tutta l’identità di un borgo che vuole proporsi con le proprie tradizioni e le proprie singolarità rituali nei confronti di chi verrà ad assistere.

E immagino che saranno in molti a partecipare durante l’appuntamento di domenica 15 settembre quando ci sarà la processione con il simulacro per le vie affascinanti di Monterosso Almo”.

Loading

Advertisement

Ti potrebbero interessare

Attualità

Tanto tuonò che piovve. Otto consiglieri che compongono l’attuale maggioranza lanciano una bordata diretta all’Amministrazione Comunale, travestita da richiesta. E’ quanto emerge dalla nota...

Attualità

Nell’ambito di specifici servizi disposti dalla Questura di Ragusa, finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello sfruttamento dell’attività lavorativa – fenomeno meglio...

Attualità

Nei primi mesi dell’anno accademico 2024-2025 la Scuola di Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres” di Modica ha avviato il corso di preparazione agli Esami...

Attualità

Santa Croce avrà il suo teatro comunale. Una promessa fatta in campagna elettorale dal sindaco Peppe Dimartino, che ora diventa realtà. E’ stato infatti...

Testata giornalistica Canale 74 Notizie iscritta al n. 2/24 del Tribunale di Ragusa
Direttore responsabile: Carmelo Riccotti La Rocca
Direttore di rete: Dott. Massimiliano Casto
Indirizzo: S.S. 115 Km 339.500 - 97015 Modica (RG) - Email: redazione.canale74@gmail.com

Copyright © 2022 Canale 74. Powered by DafaSystem.